Archive for author: Redazione Mavasoft

News & Eventi Varie

Press & Media 2022

E’ stata messa in distribuzione la nuova Campagna Pubblicitaria 2022.
Abbiamo realizzato:

  • Nuova Company Profile 2022
  • Nuove Brochure di Prodotto
  • Nuovi Manifesti 6×3 affissi in diversi punti di Napoli e Provincia, con alta esposizione dal 28/02/2022 al 16/03/2022
  • Nuovi Banner Internet

Visure Camerali - Mavasoft
Software Tips

Visure Camerali

Nell’ambito di un ampliamento dei servizi presenti sull’Hub Digitale di Mavasoft, siamo in procinto di rilasciare il servizio di Visure Camerali.
Tale servizio consente di richiedere tutte le Visure Camerali possibili a prezzi vantaggiosi e utilizzando la stessa infrastruttura già presente per gli altri servizi.

News & Eventi Varie

CSA STAR Self Assessment

A seguito dell’accreditamento AGID per l’erogazione dei Servizi SaaS, è stato reso pubblico il CSA STAR Self Assessment presente sul registro Cloud Security Alliance.

SMS Marketing - Mavasoft
Software Tips

SMS Marketing

Nell’ambito di un ampliamento dei servizi presenti sull’Hub Digitale di Mavasoft, siamo in procinto di rilasciare il servizio di SMS Marketing.
Tale servizio consente di comunicare ai propri clienti un insieme di informazioni avvalendosi di SMS Testuali.

Comunicazione digitale - Mavasoft
Software Tips

Comunicazione Digitale

Nell’ambito di un ampliamento dei servizi presenti sull’Hub Digitale di Mavasoft, siamo in procinto di rilasciare il servizio di Comunicazione Digitale.
Tale servizio consente di comunicare ai propri clienti un insieme di informazioni avvalendosi di un infografica animata e parlata.

News & Eventi

Cisia Progetti e Mavasoft, Partnership in solida ascesa per mettere al sicuro il tuo Business.

Spazio per archiviare, custodia garantita, sicurezza della conservazione.

Questa risuona come una delle domande più urgenti e ricorrenti, poste alla base della crescita del mercato globale, quando la materia da trattare e da gestire con funzionalità, rapidità ed efficienza, rendendola immediatamente disponibile alle molteplici esigenze specifiche, è la documentazione cartacea e digitale.

Ecco in cosa primeggia CISIA Progetti srl, società leader su tutto il territorio nazionale, nell’attuale panorama dei servizi rivolti alle medie e grandi aziende e alla Pubblica Amministrazione, dedita alla costante ricerca di soluzioni innovative e all’avanguardia, per la raccolta, la custodia, l’archiviazione cartacea e digitale di ogni tipo di documento.

Anni di significativi investimenti finanziari e infrastrutturali, per attestarsi come realtà consolidata e di riferimento nell’ambito della “Gestione Documentale”, orientata ad ampio spettro al trattamento del materiale cartaceo, alla sua trasformazione ottica, alla fornitura e all’implementazione di “Sistemi di Gestione Documentale”, e alla conservazione sostitutiva.

Alla luce dei grandi numeri registrati e preventivati, delle ampie prospettive di crescita e d’impiego e prefigurando importanti scenari di sviluppo ed evoluzione operativa, CISIA Progetti srl e MAVASOFT srls scelgono di stringersi la mano e di spiegare le proprie vele, per affrontare insieme nuove entusiasmanti sfide professionali. Nasce in questo modo un’illuminante partnership che sancisce un patto di stretta collaborazione dinamica e di ampliamento strutturale tra le due aziende.

MAVASOFT, arricchita e sostenuta dall’esperienza di CISIA estende ed ottimizza l’offerta della propria carta servizi per il suo ampio e variegato portfolio clienti, introducendo tra le sue attività la digitalizzazione e l’archiviazione fisica e informatica dei documenti, attraverso l’utilizzo della sua virtuosissima piattaforma tecnologica.

È facilmente intuibile che i risvolti pratici di questa scelta si rivelano piuttosto vincenti. Offrire al proprio pubblico l’opportunità di fruire in modo rapido e continuativo di servizi sempre più performanti e completi, inglobando all’interno di un unico sistema garantito ed affidabile funzionalità sincronicamente in linea con gli attuali orizzonti d’impresa e con le espansionistiche frontiere dei nuovi business, risulta decisamente accattivante per tutti coloro che intendono semplificare e snellire le tediose e ridondanti pratiche amministrative, legate alle proprie attività, relegandole ad un unico gestore dinamico, in grado di agevolarne sensibilmente l’espletamento.

Tutto a portata di click, in poche semplici mosse, in qualunque luogo o momento, comodamente a distanza.

MAVASOFT non intende arrestare la sua corsa e sancito questo accordo, si proietta a gamba tesa verso il futuro. STAY TUNED!

Approfondimenti Prodotti e Servizi

Cosa significa affidarsi ad un Sistema ERP?

Nuove frontiere nell’ambito della gestione d’Azienda si sono profilate da quando il sistema ERP ha affiancato e sempre più sovente sostituito, i vecchi ed ormai obsoleti strumenti informatici con i quali venivano gestite le comuni attività legate alla produzione, alla vendita, alla pianificazione, all’amministrazione e alla gestione contabile di ogni tipo di attività.

 

Ma a cosa ci riferiamo quando parliamo di ERP?

Il termine ERP sta per ENTERPRISE RESOURCE PLANNING ed indica un insieme di software tra loro perfettamente collegati ed integrati in grado di fare fronte alla gestione quotidiana di tutte le attività commerciali che un’azienda svolge abitualmente.

Tra le varie funzioni di cui un ERP si occupa ci sono:

  • contabilità
  • project management
  • gestione del rischio
  • conformità
  • catena d’approvvigionamento
  • prestazioni aziendali
  • risorse umane
  • sviluppo e controllo

Questi sono solo alcuni esempi di ciò che il sistema è in grado di processare. Molteplici sono infatti le funzionalità implementabili attraverso questo modello che come sua prerogativa offre una spiccata duttilità e può essere applicabile a qualunque contesto, supportando esigenze aziendali specifiche, complesse ed elaborate.

Un’intuitiva chiave di lettura ci fa considerare l’ERP come un sistema in grado di SEMPLIFICARE e VELOCIZZARE tutti i processi di business, connettendoli e garantendone l’intercambio dei dati.

Il sistema, permettendo di gestire organicamente tutti i processi aziendali offre l’importante possibilità di ridurne i costi, poiché contribuisce in modo concreto ad eliminare sprechi, errori ed eventuali duplicazioni. L’intero flusso di lavoro può essere revisionato, limitando il numero delle operazioni da effettuare e verificando i tempi d’esecuzione di tutti i processi,

Inoltre, trattandosi di un sistema integrato, consente di interrogare e di sviluppare molto facilmente tutte le informazioni aziendali, agevolando una migliore pianificazione delle attività ed un più proficuo impiego delle risorse interne.

Attualmente si registrano dati piuttosto significativi circa la permeabilità dell’ERP nell’ambito dello sviluppo e della crescita di diversi settori commerciali, il che ci lascia prevedere quanto il sistema possa ancora contribuire a potenziare le aziende di ogni dimensione e tipologia.

Scegliere di affidarsi ad un sistema ERP e di abbandonare gli ormai superati software gestionali è la sfida che sono chiamate ad accogliere sia le nuove realtà imprenditoriali che quelle storiche, per garantire una rapida affermazione del proprio Business.

Approfondimenti Prodotti e Servizi

Cos’è e come funziona il Content Management

Internet è ormai da tempo a pieno titolo il canale comunicativo privilegiato che consente di diffondere informazioni, di esprimere opinioni, di intessere relazioni ed in generale di raggiungere in modo rapido milioni di persone contemporaneamente.

Interpretare, conoscere e sfruttare le importanti risorse comunicative di questo canale ha dato vita all’evoluzione di ogni forma di dialogo e di divulgazione.

Tutti i contenuti che navigano in rete sono concepiti, realizzati e gestiti da un insieme di attività che rientra per convenzione ormai nota nell’ambito del “Content Management”, termine d’importazione attualmente in voga che sta ad indicare non solo quanto appare scritto sul web, ma anche lo stile, le regole, le fonti e gli autori della scrittura stessa.

Conoscere in quale modo il Content Management opera, come delinea le tendenze, come sfrutta le risorse, come si evolve e si dirige verso un sistema piuttosto che un altro, come consente di rendersi visibili e raggiungibili è il principale focus che siti web e blog devono costantemente attenzionare per poter ottimizzare le proprie attività.

La riuscita di qualsiasi campagna divulgativa di tipo pubblicitario, sia che avvenga mediante l’utilizzo di mail (newsletter) che mediante il ricorso ai social media, dipenderà necessariamente da quanto essa sarà stata incanalata in un buon sistema organizzativo.

Una miriade di quesiti attanagliano gli addetti ai lavori e non che desiderano sfidare la rete per farsi spazio e strada attraverso le nuove frontiere commerciali del mercato on-line:

  • Qual’è la giusta lunghezza di un testo?
  • Quale importanza rivestono le immagini da utilizzare?
  • Quale registro stilistico devono seguire i vari canali di comunicazione (sito, blog, newsletter, social)?
  • Con quale frequenza occorre aggiornare i contenuti?
  • Come bisogna impostare le informazioni?
  • Com’è possibile monitorare gli accessi degli utenti ai contenuti?
  • Come si può garantire maggiore visibilità ai contenuti?

All’analisi e allo studio di questi quesiti si dedica costantemente il Web Content Manager e dai risultati delle sue ricerche dipende il successo delle strategie di comunicazione messe in atto. Non è solo a questo che però si dedica…

Quando si parla di Content Management si fa infatti riferimento a diverse attività che vanno dalla scrittura dei testi, all’organizzazione dei contenuti, dalla progettazione delle informazioni alla resa grafica delle immagini. Inoltre il Web Content Manager si occupa della gestione della redazione, dell’aggiornamento di quanto viene prodotto, degli strumenti tecnologici utili per i propri obiettivi e si preoccupa di formarsi e di formare tutti coloro che partecipano al progetto di comunicazione nell’ambito della linguistica e della scrittura creativa,

Parole come Usabilità, Community e Accessibilità sono alla base delle attività di Content Management. Le loro accezioni sono molteplici ed ancora in fase evolutiva e lo scopo del loro sviluppo è di riuscire a rendere efficac, efficiente, produttiva e convincente la comunicazione che viene lanciata su tutti i canali del web.

 

Approfondimenti Prodotti e Servizi

Perché vale la pena investire nella Digital Signage?

Oggi più che mai scegliere di dare forza al proprio Business e di aumentare esponenzialmente il suo bacino d’utenza significa imparare a trasmettere e a comunicare cosa facciamo, offriamo o vendiamo. Esiste un sistema moderno ed efficace che si presta ottimamente a questo scopo: si tratta della DIGITAL SIGNAGE, ovvero un modello di comunicazione immediata ed accattivante, fruibile attraverso monitor professionali.

Il sistema di Digital Signage si propone come soluzione professionale per far conoscere e per promuovere i prodotti ed i servizi offerti da ciascuna azienda alla propria clientela, stabilendo con essa e con i propri dipendenti un’importante interconnessione.

L’uso di immagini studiate ed ottimizzate, di slogan ed animazioni d’effetto mettono in risalto e pongono in una privilegiata vetrina ogni attività, valorizzandone l’offerta, sfruttandone il profilo migliore e rendendo rapida la diffusione del brand.

Avviare questo tipo di progetto comunicativo in un ambiente aziendale o commerciale, riserva una serie di considerevoli vantaggi che ci piace illustrarvi di seguito:

  • Nei monitor predisposti per la Digital Signage è presente un Sistema Operativo ( webOs, Android…), una Memoria interna e un Software dedicato, che permettono la creazione, la gestione, la programmazione e la distribuzione di diverse tipologie di contenuti.
  • Essi offrono l’opportunità di far girare in sincrono varie categorie di contenuto (foto, video, audio, pagine web) e di sfruttare tutte le sezioni dello schermo attraverso l’inserimento di widgets e la creazione di template e di layout personalizzabili secondo le specifiche esigenze.
  • La fondamentale funzione del controllo da remoto applicabile a questo sistema, consente di rimodulare, realizzare e modificare in tempo reale le informazioni e i contenuti presenti su tutti i monitor installati, anche se dislocati in punti diversi, in maniera centralizzata da un unico terminale.
  • Ciascun monitor è provvisto di alta connettività e sfrutta un ventaglio di opzioni di collegamento particolarmente affidabili, come Display Port, DVI-I, RS232, HDMI, RJ45, che permettono di dialogare in modo ottimale e professionale con le sorgenti esterne.
  • Per poter operare in modo continuo e perdurevole ed avere una lunga vita, i monitor Digital Signage sono progettati e costruiti con materiali di elevatissimo standard qualitativo e garantiscono un’ottima luminosità per poter efficacemente funzionare anche all’aperto e in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Il loro design essenziale non prevede dettagli decorativi per assicurare che il focus sia sempre puntato sui contenuti proposti.

 Tutti questi elementi ci fanno a ragion veduta ritenere che puntare su un progetto di comunicazione mediante l’installazione di un sistema di Digital Signage può favorire qualunque tipo di attività commerciale che proponga l’acquisto di prodotti o servizi, perché saprà metterne in luce i punti di forza e riuscirà a promuovere e a raccogliere risultati immediati e costanti nel tempo.