Scopri come l’integrazione Keycloak-CIE di MAVASOFT trasforma lo Sportello del Cittadino di Anzio: sicurezza avanzata, accesso immediato e servizi senza barriere.
La sfida: identità digitali tra burocrazia e vulnerabilità
Verifica sicura. Accesso istantaneo. Inclusione senza compromessi.
Queste non sono semplici funzionalità, ma diritti digitali fondamentali che ogni Comune deve garantire. Al Comune di Anzio, come in molti enti pubblici, la gestione della Carta d’Identità Elettronica (CIE) presentava criticità:
- Processi di riconoscimento lenti e frammentati
- Rischi di frode nella verifica dell’identità
- Barriere per utenti anziani o poco tecnologici
- Sistemi non interoperabili con altri servizi digitali
La soluzione: sinergia tecnologica MAVASOFT-Keycloak
L’integrazione con Keycloak – specialista in soluzioni di identità certificata – ha creato un ecosistema unificato per lo Sportello Digitale di Anzio:
1. Verifica CIE in 3 secondi
Grazie al software Keycloak, abbiamo implementato:
- Riconoscimento certificato: l’identità digitale viene certificata direttamente tramite il sistema statale di Carta di Identità Elettronica
- Accesso mobile: nessun hardware aggiuntivo, basta uno smartphone
2. Esperienza utente semplificata
Abbiamo ridisegnato i flussi e aiutato Nexus con:
- IaM: unico Gestore di Identità grazie a KeyCloak
- Provider SPID e CIE: accesso alla piattaforma di Nexus – Sportello del Cittadino, tramite SPID e CIE
“Nessuna difficoltà di accesso, ma riutilizzo delle metodologie di autenticazione già in uso dai cittadini sui sistemi della PA”
Diritti amministrativi a portata di swipe: iter complessi trasformati in gesti intuitivi, accessibili da ogni angolo del territorio, in tempo reale. La rivoluzione digitale converte lo sportello pubblico in un’esperienza senza frizioni, dove distanze geografiche e vincoli temporali evaporano in un tocco.
MAVASOFT consolida le integrazioni con Keycloak.
La prossima evoluzione è in fase di decollo. STAY TUNED!